Questo importante progetto mira a creare fino a 30.000 nuovi posti di lavoro nel settore degli e-games nei prossimi dieci anni, oltre a aumentare significativamente il suo contributo al PIL dell’emirato, puntando a quasi 1 miliardo di dollari entro il 2033, secondo una dichiarazione dell’Ufficio Media del Governo.
L’iniziativa fornirà supporto e incentivi a tutti gli attori dell’ecosistema, inclusi sviluppatori, designer, programmatori, nonché imprenditori e start-up.
Lo Sceicco Hamdan ha chiarito che l’obiettivo è creare un ambiente che attragga le principali aziende tecnologiche da tutto il mondo, specialmente quelle specializzate in contenuti e esperienze digitali, grazie alla sua posizione consolidata nello sviluppo di questa industria e alla cattura delle vaste opportunità nel settore dei videogiochi, stimato intorno a 200 miliardi di dollari globalmente.
Le iniziative nel settore del metaverso non sono mancate. Nella stessa riunione, lo Sceicco Hamdan ha anche approvato il lancio della” Metaverse Alliance, delle “Metaverse Guidelines” e dei “Metaverse Pioneers” come parte della “Dubai Metaverse Strategy”, un progetto completo mirato a integrare senza soluzione di continuità il metaverso nella struttura economica e sociale degli Emirati Arabi Uniti.
Il rapporto del Dubai Multi Commodities Centre (“DMCC”) sul futuro del commercio nel 2023 prevede che i ricavi degli e-games nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa raggiungeranno i 6 miliardi di dollari entro il 2027, raddoppiando la cifra del 2021, mentre ci si aspetta che il mercato globale degli E-games raggiunga un traguardo di ricavi di 212,4 miliardi di dollari entro il 2026.
Allo stesso modo, secondo un rapporto di Ernst & Young (EY), circa 2,9 miliardi di individui, più di un terzo della popolazione globale, hanno giocato a E-Games nel 2021. In quell’anno, i ricavi dell’industria globale dell’E-Gaming hanno superato i 193 miliardi di dollari.
Inoltre, tra il 2016 e il 2021, il settore degli e-games ha registrato un tasso di crescita annuo composto del 15,6%. Entro il 2025, ci si aspetta che l’industria globale del e-games generi circa 211 miliardi di dollari di ricavi, con un contributo significativo di 116 miliardi di dollari provenienti dagli “mobile games”.